-
3DLab Nano Transport Signature V5
3DLab Nano Transport Signature V5 è un dispositivo di livello professionale senza compromessi in grado di riprodurre un’ampia varietà di formati audio standard e ad alta definizione. E’ dotato in ingresso di una presa RG-45 implementabile in Wifi con un convertitore RG45 – Wifi. È dotato di uscite con una presa AES, S/Pdif, TOS-LINK e una presa I2S (connettore HDMI) che consente un’uscita PCM in I2S nativo 32-768 KHz o DSD nativo 22,4 MHz
Questo TRANSPORT 32bit-768KHz & DSD 16X, è ultra completo, lettore di chiavi USB2 e USB3, presa USB (USB 2 e 3) per disco rigido esterno, velocità di rete in RJ45 aumenta a 1Gb.
È compatibile con AUDIRVANA, JRIVER, QOBUZ, TIDAL, SPOTIFY, ROON, HQPLAYER, SQUEEZEBOX, AIRPLAY, BLUETOOTH, ecc….
File audio: PCM, WAV, DFF, DSF, AAC, FLAC, M4A, MP3, OGG, ALAC, WMA, AIFF, ecc…
Dotato di 4 prese USB, legge chiavi USB e hard disk, quindi può essere un server audio.
Questo TRANSPORT è ora dotato del controllo del volume LEEDH PROCESSING, sulle uscite AES, TOS e S/Pdif.
Questi non sono affatto PC travestiti da lettori audio, solo un FPGA molto potente con un alimentatore lineare. Un computer è una scelta eccellente per archiviare file audio, è un lettore scadente. Questa non è affatto una guida senza compromessi. Nei lettori NANO i segnali digitali sono completamente riformattati e risincronizzati. Un potente anti-jitter equipaggia i lettori Nano. Le caratteristiche sono all’altezza degli standard professionali.
I nano player hanno caratteristiche senza compromessi, possono essere utilizzati in sistemi multi-room, con uno o più server, uno o più controlli. Server: i lettori nano possono essere utilizzati con server di computer, NAS, tablet, smartphone, PC, MAC, box, ecc. È possibile utilizzare più server nella stessa installazione. Multiroom: i lettori Nano possono essere utilizzati in Multiroom, è possibile utilizzare più lettori in stanze diverse, mentre si trasmettono file audio specifici per ogni stanza. Ogni lettore può essere chiamato con il proprio nome. Questo semplifica i sistemi multi-room. Un potente strumento (pagina HTML) consente ogni tipo di controllo, compreso l’aggiornamento diretto del player tramite la rete.
Dotato di un doppio clock con un rumore di fase di -173dB, questo lettore ha caratteristiche eccezionali.
La gestione del flusso sonoro viene effettuata con un FPGA molto potente. Un pico calcolatore gestisce le varie applicazioni, la produzione del suono è interamente formattata e decodificata dall’FPGA. Infine, l’alimentazione è esterna al box principale per limitare eventuali interferenze di rumore. Un secondo alimentatore con 3 circuiti da 3,3v e 5v è posizionato nel box principale il più vicino possibile ai vari circuiti in modo da limitare il più possibile il rumore. Un circuito molto particolare permette di ottenere un’alimentazione a 3.3v il cui livello di rumore è al limite del misurabile per alimentare i clock in condizioni ottimali.
Uso: i lettori di rete Nano sono controllati da tablet, smartphone, PC, Mac, ecc. Molte applicazioni sono possibili. Poiché il sistema è completamente aperto, le possibilità sono infinite. La libera scelta è data all’utente. La parte software è gratuita e scalabile: tante soluzioni su PC, MAC, GSM, TABLET (in iOS o Android).
La tecnica
Doppia Potenza
Per ottenere il minor rumore possibile ed evitare di avere 230 volt nel box principale, l’alimentatore è realizzato in due parti. Una prima scatola abbassa la tensione a 9 volt. Un secondo alimentatore ad altissime prestazioni si trova nel box principale. Il rumore complessivo è quindi notevolmente ridotto.
Questo approccio ha due vantaggi. I 220 volt non sono nella scatola principale. Non vi è quindi alcuna radiazione di potenza che possa inquinare i circuiti sensibili. D’altra parte, l’assenza di un trasformatore nella scatola principale evita qualsiasi vibrazione trasmessa agli orologi, il che è un noto vantaggio.
ULNP: Alimentatore a bassissimo rumore
L’alimentazione del drive utilizza circuiti ad altissime prestazioni per ottenere livelli di rumorosità mai raggiunti prima nel mondo dell’audio. Il rumore dell’alimentatore è di 1 µVRMS e di 0,8 µVRMS sui modelli Signature.
ULNC: clock a bassissimo rumore
Gli orologi che equipaggiano i lettori di rete sono ad altissima tecnologia e consentono una precisione straordinaria. Il rumore di fase sui modelli Signature è di -173 dB.
Super sincronizzazione
L’architettura FPGA consente una perfetta sincronizzazione dei segnali digitali. Il bus I2S è perfettamente sincronizzato. Il tasso di jitter batte record mai raggiunti prima; non è mai stato così basso in un giocatore di rete (vedi sotto: conclusioni)
Design super Compatto
Grazie all’architettura FPGA, il numero di stadi e circuiti è ridotto al minimo. L’FPGA soddisfa tutte le funzioni di base, ricevitore, trasmettitore, buffer, multiplexing, sincronizzazione, rumore e il livello di jitter è drasticamente ridotto. Un circuito sostituisce tutti i soliti circuiti.
Flusso Super Monitoraggio
Per ottenere il livello di jitter più basso possibile, l’FPGA asservisce il nano-computer che funge da stack IP. I flussi di rete vengono rilevati da questo nanocomputer sulle reti Intranet e Internet. Il flusso audio è completamente controllato e gestito dall’FPGA. Nel linguaggio elettronico, il nanocomputer è lo slave, l’FPGA il master. In un’architettura classica dove il nanocomputer la fa da padrone (quasi la maggior parte delle soluzioni disponibili sul mercato) il jitter rate sul bus I2S è di 1000 picosecondi. Grazie a questa tecnologia innovativa (SMF), la velocità scende a 36 picosecondi, il che è colossale.
Risultati:
Confronto del tasso di jitter sul bus I2S delle diverse tecnologie utilizzate nell’audio digitale. Misurazioni effettuate utilizzando MSO64 – 25GHz di Tektronix (jitter medio RMS su diversi secondi):
Un ottimo lettore CD = 7,22 nanosecondi o 7220 picosecondi
Un buon lettore di rete = 1,40 nanosecondi o 1400 picosecondi Un ottimo bus
USB = 0,645 nanosecondi o 645 picosecondi (Amanero)
Un ottimo lettore di rete = 0,63 nanosecondi o 630 picosecondi (con rimodellamento e reclocking del bus I2S)
Lettori V2 3D Lab (ingegnerizzati) = 0,3 nanosecondi o 300 picosecondi
Lettori V3&4 3D Lab (3D-Lab FPGA) = 0,036 nanosecondi o 36 picosecondi
Rumore Alimentazione Rumore Orologi TELAIO
FPGA E OROLOGIO
SONATA 1µVolt & 1µVolt -155dB/Hz classico smorzato
TRASPORTO 1µVolt & 1µVolt -169dB/Hz classico smorzato
SIGNATURE 1µVolt & 0.8µVolt -173dB/Hz pesantemente smorzato
Informazioni tecniche
Tipo Trasporto in rete Dimensioni (A x L x P) 95 x 215 x 300 mm Controllo multistanza integrato Multiroom pronto App fornite Funziona su Windows, Apple, Android, con decine di app gratuite (BubbleUPnP, Plug Player, ecc.) AIRPLAY BLUETOOTH Formati letti 32 bit/768 kHz PCM, FLAC, WAV, MP3, ALAC, AAC, AIFF, DSD 256 nativo, DSF, DFF Servizi di musica in linea Qobuz, Tidal, Spotify, oltre a tutti i servizi offerti dalle applicazioni compatibili Radio Internet SÌ Connettività senza fili Wifi tramite adattatore generico da acquistare a parte Ingressi digitali 1 RJ45 – 1 GB di velocità di rete Antipasti 4 prese USB – 2 USB2 – 2 USB3 Uscite digitali 1 x coassiale, 1 x ottico, 1 x AES/EBU, 1 x HDMI per DSD e PCM in I2S Garanzia del produttore 2 anni