Ortofon MC Verismo
MC Verismo è stata sviluppata sfruttando tutto il know-how di Ortofon: dalla
conoscenza nel campo del controllo vibrazionale, a quella di forme e
caratteristiche dei materiali, per finire con le competenze in materia di
magnetismo e progettazione meccanica.
Il nome Verismo deriva dall’italiano “vero”, inteso come “reale”. Il Verismo era
un genere operistico post-romantico, che aveva le sue origini in un
movimento letterario tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. La tradizione
operistica del Verismo è associata a compositori italiani come Pietro
Mascagni, Ruggero Leoncavallo, Umberto Giordano, Francesco Cilea e
Giacomo Puccini, che cercavano di ritrarre il mondo con il maggiore
realismo possibile.
MC Verismo, la nuova creatura di Ortofon
Un rivoluzionario modello ad arricchire la gamma Ortofon Exclusives, le
testine al top del catalogo dell’azienda danese.
Le testine Ortofon Exclusives sono ampiamente riconosciute come le migliori
cartucce a bobina mobile presenti in commercio. L’ufficio ricerca e sviluppo
di Ortofon lavora continuamente sull’espansione della gamma, in modo da
offrire agli amanti della musica ancora più opportunità di sperimentare la
qualità, la precisione, l’impatto e la dinamica che solo una testina di
riferimento high-end sa trasmettere.
Nuovi materiali
Il corpo della testina di Verismo è realizzato in titanio con la tecnica Selective
Laser Melting (SLM), che permette un preciso controllo della densità del
materiale, consentendo uno smorzamento interno estremamente elevato; fa
poi uso del diamante Replicant 100, con stilo Line Contact, che si distingue
per una superficie di contatto stretta e lunga, e che si avvicina il più possibile
allo stilo da taglio originale, assicurando una più estesa risposta in frequenza
e una minore distorsione.
Il campo magnetico è generato dal neodimio, che rende il sistema
generatore maggiormente compatto e leggero, e come i suoi
predecessori MC A95 e MC Windfeld Ti, MC Verismo impiega un’armatura
speciale composta da una lega metallica meno magnetica del ferro
normale. Questo apporta un notevole beneficio alle capacità dinamiche
della testina, non avendo l’armatura nessuna influenza sul campo
magnetico durante il movimento, permettendo tra l’altro di ottenere
estrema precisione a ogni giro di bobina, e in tutti gli strati.
Ma molte altre sono le soluzioni innovative messe in campo da Ortofon. Il
Field Stabilizing Element (FSE), un piccolo cilindro di materiale conduttivo
strategicamente posizionato all’interno del sistema magnetico, che
garantisce stabilità del campo indipendentemente dal movimento
dell’armatura. Non di meno il sistema brevettato Wide Range Damping
(WRD), in cui un piccolo e pesante disco di platino è inserito tra due
assorbitori di gomma, entrambi con proprietà diverse. Questo assicura non
solo un’eccezionale performance di tracciamento, ma crea anche un
perfetto smorzamento nell’intera gamma di frequenze. Per questo motivo, la
distorsione e la risonanza di Verismo vengono virtualmente eliminate.
Per ottenere un’interazione ottimale tra cedevolezza e smorzamento, è stata
poi usata una mescola di gomma di nuova concezione per il sistema di
sospensione. Basata su nano tubi di carbonio a parete multipla (MWCNT),
offre eccellenti proprietà meccaniche, che garantiscono maggiore
smorzamento migliorando le prestazioni complessive della cartuccia.
L’utilizzo, poi, di bobine Aucurum, in rame placcato oro e privo di ossigeno
6NX, permette una trasmissione a perdita zero dei movimenti del diamante
attraverso il suo cantilever Diamond. Questa combinazione consente una
bassa massa mobile e una rigidità estremamente elevata.
Il cantilever in diamante solido fornisce la migliore interfaccia possibile tra lo
stilo e il corpo testina, grazie alla sua durezza e struttura cristallina donando
decisivi miglioramenti in quanto a dettagli e profondità della scena.
Nella MC Verismo il contatto della testina con il braccio avviene attraverso
tre punti di contatto ben definiti posti sul lato superiore della cartuccia. Ciò
significa che l’integrazione meccanica è sempre perfetta e si traduce in un
aumento significativo della dinamica e della risoluzione.
Con un peso ottimizzato e una cedevolezza moderata per adattarsi alla
maggior parte dei bracci moderni, la MC Verismo è facilmente compatibile
con una serie infinita di giradischi contemporanei di fascia alta.
Ortofon MC Verismo Dati tecnici
• Tensione d’uscita a 1000 Hz, 5cm/sec: 0,2 mV
• Bilanciamento dei canali a 1 kHz: 0,5dB
• Separazione dei canali a 1 kHz: 25 dB
• Separazione dei canali a 15 kHz: 20 dB
• Risposta in Frequenza 20-20.000: + 2 / – 1 dB
• Tracciabilità a 315Hz alla forza di tracciabilità raccomandata: 80 µm
• Cedevolezza, dinamica, laterale: 13 µm/mN
• Stilo: Ortofon Replicant 100
• Stilo tip radius: r/R 5/100 µm
• Cantilever: in Diamante
• Forza di Tracciamento range: 2.5-2.8 g (25-28 mN)
• Forza di Tracciamento raccomandata: 2.6 g (26 mN)
• Angolo di tracciamento: 23°
• Impedenza, DC resistance: 7 kOhm
• Resistenza di carico raccomandata: >10 Ohm
• Capacità di carico raccomandata: 150-300 pF
• Colore del corpo/stilo: Titanio SLM Silver
• Peso testina: 9.5 g