Audiolab 9000A
Amplificatore integrato stereo 2 X 100 W (8 ohm), 2 X 150 W (4 ohm), DAC ESS Sabre ES9038Pro, Bluetooth Display LCD IPS da 4,3″ con anche visualizzazione VU meter digitali o analogici. Ingressi: 3 x analogico, 1 x XLR, 4 x digitale,1 x phono (MM/MC), 1 x Pre power, 1 x PC USB, 1 x 12V trigger Uscite: 1 x Pre, 1 x Altoparlanti, 1 x cuffie, 1 x 12V trigger. Distorsione armonica toatale (THD) < 0.0004 %, risposta in frequenza 20 Hz-20kHz
rapporto segnale-rumore 112 db dimensioni L444 x A89 x P342mm, peso 8.4kg, finitura Black o Silver.
Amplificatore integrato
Come sempre, il 9000A รจ il centro dell’attenzione audiolab essendo il cuore pulsante di qualsiasi sistema audio ad alte prestazioni.ย ร piรน potente, capace e ricco di funzionalitร rispetto a qualsiasi dei modelli precedenti: l’amplificatore integrato audiolab piรน avanzato di sempre.ย La versatilitร รจ la chiave dell’attrattiva dell’amplificatore integrato di audiolab e il 9000A o๏ฌre di soddisfare gli audiofili di ogni credo.ย Caricato con connessione di sorgenti digitali e analogiche, connettivitร wireless per dispositivi portatili, un nuovissimo stadio phono per soddisfare la riproduzione del vinile e la consueta amplificazione leader della categoria per altoparlanti e cuffie.
Volto digitale
In linea con i requisiti dei moderni appassionati di hi-fi, il 9000A รจ dotato di uno schermo LCD IPS a colori, che o๏ฌre informazioni chiare e informative su riproduzione, sorgente e file.ย Per non parlare di una serie di opzioni di menu per prestazioni ottimali e impostazioni de๏ฌnite dall’utente.ย Sono disponibili varie opzioni di visualizzazione, che includono anche due opzioni VU meter, che consentono al 9000A di essere visivamente informativo o, nel caso di impostazioni “display off”, un elemento centrale discreto di qualsiasi sistema audio.


Flessibile e capace
Di๏ฌerenziandosi dai concorrenti all’interno della sua categoria, l’audiolab 9000A unisce la capacitร digitale con un pedigree analogico.ย La conversione D/A di livello premium, come ci si aspetterebbe sempre da audiolab, consente di collegare direttamente a questa unitร integrata ad alta potenza una gamma di sorgenti digitali (oltre quattro ingressi digitali).ย Tuttavia, sulla base di oltre 40 anni di pedigree nella progettazione di amplificatori, per non parlare di una storia recente di soluzioni audio pluripremiate, il 9000A si rivolge anche alle integrazioni di dispositivi analogici (tramite tre AUX, XLR bilanciati e un ingresso phono dedicato).

Il mondo del moderno godimento audio non รจ limitato ai dispositivi di riproduzione cablati, quindi il 9000A supporta anche la connettivitร wireless tramite Bluetooth e l’audio digitale tramite una connessione USB del PC.

Il 9000A nasce da un’idea del lead designer, Jan Ertner.ย Famoso per una pletora di modelli audio elettronici leader della categoria e pluripremiati, Jan ha spinto il 9000A ai massimi livelli di prestazioni evolvendo e riqualificando i principi che hanno creato l’8300A e il super-successo 6000A, per offrire le prestazioni piรน eccezionali di sempre visto in un amplificatore integrato audiolab.


DAC di punta
Il 9000A presenta l’ultimo chip DAC a 32 bit di punta ESS 9038PRO.ย Utilizzando l’architettura brevettata HyperStreamย ยฎย II acclamata dalla critica e Time Domain Jitter Eliminator, l’ES9038PRO offre un livello di prestazioni senza precedenti che soddisferร le esigenze delle applicazioni audio piรน esigenti, adattandosi a un amplificatore del calibro del 9000A.
Anni di esperienza e innumerevoli modelli dotati di ESS significano che audiolab รจ piรน che abituato a sfruttare al meglio questa tecnologia DAC tecnicamente eccellente ma impegnativa.ย Grande attenzione รจ stata posta nello sviluppo di un sistema che consenta all’elettronica audiolab e alla tecnologia ESS DAC di offrire il meglio in termini di prestazioni audiofile.
I quattro ingressi digitali S/PDIF dell’amplificatore, due coassiali e due ottici, gestiscono dati PCM ad alta risoluzione fino a 24 bit/192 kHz e beneficiano di una serie di filtri digitali selezionabili dall’utente che consentono all’utente di ottimizzare la risposta per adattarsi al file sorgente e larghezza di banda dell’apparecchiatura partner.
L’audio PCM รจ supportato a 32 bit/768 kHz, insieme a DSD a 22,5 MHz (DSD512).ย Ogni formato audio ad alta risoluzione e lossless significativo รจ gestito, inclusi FLAC, ALAC, AIFF e WAV, nonchรฉ formati legacy compressi.

MQA fino in fondo
Il 9000A offre anche la decodifica completa di MQA, la tecnologia di streaming ad alta risoluzione da una soluzione DAC certificata MQA progettata su misura.ย Ciรฒ significa che il processo di decodifica completo “tre unfold” viene eseguito internamente, al contrario del solo unfold finale alla maniera di un “renderer” MQA, il che rende il 9000A un’ottima scelta di sistema per gli abbonati al livello “HiFi Plus” di Tidal dove ร possibile trovare i contenuti di Tidal Masters (MQA).
Come previsto per la moderna comoditร di riproduzione audio, la connettivitร Bluetooth รจ presente come standard con il 9000A che passa al protocollo aptX HD per uno streaming wireless sonicamente superiore e facile da smartphone, tablet, laptop e altro ancora.ย I dispositivi accoppiati tramite Bluetooth beneficiano anche della qualitร della sezione DAC dell’amplificatore e delle opzioni di filtro.
Lo stadio dell’amplificatore di potenza in classe AB discreto del 9000A eroga 100 W per canale su 8 ohm (160 W per canale su 4 ohm!).ย A differenza dei modelli della concorrenza con specifiche eccessive, i 100 W autentici per canale metteranno il 9000A contro i migliori della sua categoria.ย Facendo riferimento agli standard fissati con l’audiolab 6000A (valutato a 50 W per canale), i 100 W per canale del 9000A soddisferanno senza dubbio il piรน esigente degli altoparlanti e i loro padroni assetati di energia.
Una chiave per le prestazioni audiolab รจ la topologia CFB (Complementary Feedback), famosa in tutto il mondo, che garantisce una linearitร superiore e un’eccellente stabilitร termica, poichรฉ la corrente inattiva viene mantenuta indipendente dalla temperatura dei transistor di uscita.ย Un trasformatore toroidale da 320 VA completamente nuovo e personalizzato, seguito da una capacitร del serbatoio di 4 x 15.000 uF (60.000 uF in totale), aiuta l’amplificatore a mantenere un fermo controllo della musica consentendo al contempo un’eccellente gamma dinamica.
Nel tentativo di mantenere una purezza del segnale costante, con i segnali di ingresso di linea che passano a uno stadio di volume analogico di precisione, la sezione del preamplificatore รจ mantenuta il piรน semplice possibile.ย Come per tutti i progetti di Jan Ertner, il circuito รจ un’opera d’arte in piรน del layout e dell’architettura.ย Il design stesso protegge la sensibile sezione del preamplificatore dall’interferenza del rumore e dalla colorazione, una pietra miliare della filosofia audiolab.


Stadio Phono ad alte prestazioni
Con ogni iterazione del design dell’amplificatore integrato, audiolab lavora per migliorare la sezione dello stadio phono integrato di riferimento.ย Il 9000A non รจ diverso;ย spingendo i confini delle prestazioni di una sezione di preamplificazione phono integrata.ย Il nuovissimo preamplificatore phono per 9000A offre compatibilitร per il magnete mobile: un circuito basato su JFET con precisa equalizzazione RIAA offre il meglio di entrambi i mondi per il giradischi che utilizza ventole audiolab.
Allo stesso modo, per lo stadio di uscita delle cuffie che utilizza circuiti di retroazione di corrente con ampia larghezza di banda e alta velocitร di variazione;ย il 9000A garantisce prestazioni dinamiche, dettagliate e coinvolgenti con tutti i tipi di cuffie, con quel tocco in piรน di audiolab aggiunto dalla costante integritร del segnale da tutti gli ingressi.
L’audiolab 9000A continua con il tema della flessibilitร nell’integrazione del sistema audio.ย Essendo un punto fermo nel design dell’amplificatore integrato audiolab, il 9000A offre tre varianti di modalitร operativa, rendendolo un componente versatile ed essenziale in qualsiasi sistema.
Potere al popolo
La modalitร principale รจ ‘Integrated’, che combina gli stadi di pre e finale, per il collegamento di sorgenti digitali e analogiche agli ingressi dell’amplificatore e una coppia di altoparlanti ai suoi morsetti.
‘Pre-Power Mode’ disconnette gli stadi di preamplificazione e di potenza.ย Consente di utilizzare il 9000A esclusivamente come amplificatore di potenza, ad esempio collegato a un processore AV in un sistema home cinema.ย Consente inoltre di aggiungere ulteriore elaborazione del segnale, collegando la presa “preamp out” del 9000A a un processore esterno, quindi restituendo l’uscita del processore alla presa “power amp in” dell’amplificatore, sfruttando al massimo le sue gigantesche prestazioni da 100 W per canale e prestazioni critiche caratteristiche della pre-sezione del 9000A, indipendentemente dalla magia che gli utenti vogliono implementare nel mezzo!

Infine, “Pre Mode” disabilita lo stadio dell’amplificatore di potenza, trasformando il 9000A in un preamplificatore autonomo ancora glorioso.ย Ciรฒ consente di aggiungere l’amplificazione di potenza esterna, fornendo cosรฌ un possibile percorso di aggiornamento.
Audiolab non ha mai visitato questa categoria di prezzo e prestazioni;ย vengono fissati nuovi standard.

Specifiche tecniche Audiolab 9000A
Modello | 9000A |
Descrizione generale | Amplificatore integrato |
Filosofia del design e tecnologia di base | 2 x 100 W (8 ohm) / 2 x 160 W (4 ohm) Classe AB |
DAC a 32 bit ES9038Pro | |
LCD IPS Full View di grandi dimensioni da 4,3″ (80 x 48 mm). | |
Decodificatore completo MQA certificato integrato (PC USB, coassiale/ottico) | |
Supporto Bluetooth 5.1 (aptX/aptX HD/AAC/LDAC). | |
Stadio phono MM dedicato ad alte prestazioni e basso rumore | |
Amplificatore per cuffie con feedback di corrente dedicato | |
Modalitร integrate / PRE-POWER / PRE Only | |
Supporto per l’aggiornamento USB | |
Ingressi | 3 x analogico, 1 x XLR, 1 x Phono (MM), 1 x amplificatore di potenza, |
2 x SPDIF (coassiale), 2 x SPDIF (ottico), 1 x PC USB (USB B), | |
1 Bluetooth (aptX/aptX HD/LDAC), 1 grilletto da 12 V | |
Uscite | 1 amplificatore PRE, 1 altoparlante stereo, 1 cuffia, 1 trigger 12V |
Frequenza di campionamento | Ottico/coassiale: 44,1 kHz-192 kHz; |
PC USB: 44,1 kHz-768 kHz (PCM) / DSD64, DSD128, DSD256, DSD512 | |
Sezione preamplificatore | |
Guadagno (massimo) | +6dB (linea), +53dB (fono MM) |
Sensibilitร di ingresso | 1Vrms (Linea, Volume = 0dB); |
2Vrms (XLR, Volume = 0dB), 4,4mV (Phono MM, Volume=0dB) | |
Impedenza di ingresso | 10K (Linea);ย 47K // 100pF (fono MM) |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,0004% (1kHz @ 2V, Volume = 0dB) |
Risposta in frequenza | 20Hz-20kHz (+/-0.1dB) |
Tensione di uscita | 2,3 V max.ย (Volume = 0 dB) |
Impedenza di uscita | 120 ohm |
Rapporto segnale-rumore | > 110dB (linea e XLR, ponderato A);ย > 80dB (Phono MM, ponderato A) |
DAC | |
Convertitore da D ad A | ES9038Pro |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,001% (1kHz @ 0dBFS) |
Livello di uscita (0dBFS, 1kHz) | 2.1Vrms |
Massimo.ย Frequenza di campionamento | Ottico, coassiale: 192kHz; |
PC USB: PCM768kHz, DSD512 | |
Rapporto segnale/rumore (S/N) | > 117 dB (ponderato A) |
Sezione amplificatore di potenza | |
Guadagno | +29 dB |
Potenza nominale in uscita | 2 x 100 W (8 ohm, THD<1%); |
2 x 160 W (4 ohm, THD <1%) | |
Risposta in frequenza | 20Hz-20kHz (+/-0.3dB) |
Distorsione armonica totale (THD) | <0,002% (1kHz @ 50W / 8 ohm) |
Sensibilitร di ingresso | 1Vrms |
Rapporto segnale/rumore (S/N) | > 110 dB (ponderato A) |
Massimo.ย Corrente di uscita | 15A |
Amplificatore per cuffie | |
Distorsione armonica totale (THD) | < 0,01% (1 kHz, 50 mW) |
Impedenza di uscita | 2,35 ohm |
Impedenza di carico | 20-600 ohm |
Generale | |
Consumo energetico in standby | <0,5 W |
Peso netto | 9,4 kg |
Peso lordo | 11,2 kg |
Dimensioni (mm) (L x A x P) | 444 x 89 x 342 |
Dimensioni cartone (mm) (L x A x P) | 514x470x161 |
Fine | Argento nero |
Requisiti di alimentazione | 220-240V ~ 50/60Hz; |
(a seconda della regione) | 100-120V ~ 50/60Hz |
Accessori standard | Cavo di alimentazione, telecomando, manuale dell’utente, antenne, ecc. |