Rotel RSP-1576 MKII
Preamplificatore/Processore multicanale 7.1.4 per applicazioni A/V. Dolby Atmos e DTS:X. Dirac Live Full. Decodifica Dolby True HD, DTS HD Master Audio, Dolby Digital Plus, Dolby Pro Logic, Dolby Pro Logic IIx, Dolby Digital/AC-3, Dolby Digital EX, DTS, DTS ES discreto 6.1, DTS96/24, NEO:6. 6 DAC Wolfson audio grade 24bit/192KHz. Decoder multicanale DSP Texas con equalizzatore parametrico a 10 canali. 7 Ingressi HDMI 2.0b 4K/HDR (1 sul frontale), 2 Uscite HDMI HDCP 2.2 ARC. Grande display TFT da 7″. 6 ingressi digitali, 3 ottici e 3 coassiali. ingresso USB 24bit/192KHz. Bluetooth con apt-X. Ingresso Phono MM. Ingresso stereo bilanciato XLR. Ingresso USB frontale per iPad/iPod. Interfaccia bidirezionale RS-232. 12V Trigger assegnabile. Controlli IR posteriori. Controllo IP. Telecomando programmabile in dotazione.
I 14 ingressi audio si dividono in analogici, digitali, Bluetooth apt-X, PC-USB e ritorna anche in un prodotto dedicato HT, l’importante ingresso Phono MM per gli amanti del
vinile. Tutti e 7 gli ingressi e le due uscite HDMI supportano il 4K/HDR. Il cuore di questo preamplificatore è il suo DSP quad-core di ultima generazione Texas Instruments, che va a servire un array di 6 singoli convertitori digitali/analogici DAC Wolfson a 24bit/192KHz di qualità audiophile. La topologia circuitale, supportata da una meticolosa selezione e posizionamento dei componenti, assicura che l’RSP-1576MKII mantenga tutta l’energia e la potenza di un film d’azione, ma sia anche in grado di riprodurre le più sottili sfumature e i dettagli di un concerto d’orchestra.
RSP-1576MKII è il primo prodotto Rotel ad impiegare la correzione ambientale Dirac Full Live, utilizzando degli algoritmi proprietari, nel dominio di ampiezza e di tempo, che
garantiscono un’esperienza di ascolto unica indipendentemente dalle dimensioni della stanza. Tutte le impostazioni e le configurazioni del pre, sono possibili sia tramite l’OSD HDMI, che direttamente dal display del pannello frontale. Completano la dotazione di serie, il telecomando, le prese RS232 ed Ethernet, assicurando la compatibilità con tutti i più
diffusi sistemi di controllo domotici.
Rotel RSP-1576 MKII è un pre-processore, quindi, con un display a matrice di punti che riporta tutte le informazioni disponibili anche in OSD, e dalle dimensioni abbastanza compatte. L’estetica è quella dei prodotti top del costruttore giapponese, elegante e sobria, con molti tasti scorciatoia sul pannello frontale.
La sezione di alimentazione è particolarmente curata, con un trasformatore toroidale di grosse dimensioni e stabilizzatori completamente separati per digitale e analogico, e in quest’ultimo ben 6 sono i rami separati di stabilizzazione, in modo da non avere alcuna interazione tra i canali.
- Distorsione armonica totale: 0.0006%
- Risposta in frequenza: 10Hz – 100kHz, ±1dB
- Rapporto segnale/rumore (pesato A): 112dB
- Distorsione di intermodulazione (60Hz:7kHz, 4:1): <0.005%
- Sensibilità di ingresso RCA/XLR/MM: 270mV/500mV/3,5mV
- Impedenza di ingresso RCA/XLR/MM: 100kΩ/100kΩ/47kΩ
- Livello uscite preamplificate: 1.0V
- Risoluzione video in ingresso/uscita: 480i/p,576i/p,720p,1080i/p,1080p/24Hz, 3D, 4K, UHD, 4K 60Hz, 4K HDR10
- Spazio colore: sRGB, YCbCr 4:2:2, YCbCr 4:4:4
- Profondità colore: 24-bit, 30-bit, 36-bit
- Decodifiche segnali digitali: LPCM (fino a 192kHz, 24-bit), Dolby Surround, Dolby TrueHD, Dolby ATMOS, DTS-HD Master Audio, DTS:X, Dirac Live Full
- Separazione tra i canali: >75dB
- Dimensioni (LxAxP): 431x144x348mm
- Assorbimento on/stby: 60W/<0,5W
- Peso: 8.8kg