Pro-Ject PHONO BOX RS2
Preamplificatore fono di classe di riferimento con controllo di impedenza unico
Il Phono Box RS2 è l’ultimo preamplificatore phono della classe più alta. È completamente bilanciato dall’ingresso all’uscita. L’elettronica è completamente discreta, non sono in uso amplificatori operazionali e utilizza l’equalizzazione passiva RIAA e DECCA divisa.
Circuito discreto
Un circuito discreto è composto da componenti elettronici che sono dispositivi separati e disparati, chiamati anche componenti discreti. Questi possono essere componenti “passivi”, come resistori, condensatori e induttori, nonché componenti “attivi”, che nel nostro caso sono transistor. L’opposto sarebbe un circuito integrato, che utilizza amplificatori operazionali (Op-Amp) nella catena del segnale. Innumerevoli ore di test di ascolto e anni di esperienza ci hanno mostrato che anche i migliori amplificatori operazionali non tendono ad essere così neutri, naturali, dinamici o vividi. I preamplificatori phono standard con circuiti integrati hanno poche decine o centinaia di componenti, ma i progetti discreti impiegheranno centinaia o migliaia di componenti in confronto. Ciò rende il processo di progettazione esteso e più costoso, ma si traduce nel miglior suono per i tuoi soldi.
Completamente equilibrato
Il Phono Box RS2 utilizza un vero principio di progettazione completamente bilanciato. Le trasmissioni bilanciate sono costituite da un segnale caldo e uno freddo (chiamati anche + e -). Entrambe le catene di segnali + e – portano effettivamente le stesse informazioni musicali. Un vero amplificatore bilanciato può ora estrarre le informazioni musicali finali dai segnali +/- e sottrarre, rimuovere, tutto il rumore che potrebbe essere potenzialmente aggiunto lungo la trasmissione. In un vero amplificatore completamente bilanciato, come il Phono Box RS2, le sezioni + e – di entrambi i canali sinistro e destro sono trattate individualmente, il che di conseguenza raddoppia di 2 le sezioni dell’amplificatore.
Equalizzatore passivo diviso
Il Phono Box RS2 utilizza l’equalizzazione passiva divisa per entrambe le curve RIAA e DECA. Questo è più costoso da progettare e implementare, ma garantisce la rappresentazione più accurata della curva di equalizzazione ideale. L’equalizzazione passiva divisa consente una migliore corrispondenza dell’impedenza e una deviazione inferiore dalla curva RIAA o DECA ideale.
Opzioni di caricamento della cartuccia estreme
Nessun altro preamplificatore fono al mondo ha opzioni così raffinate per impostare il guadagno come il Phono Box RS2. Sono possibili intervalli molto ampi da 40dB (amplificazione di tensione di 100x) fino a 70dB (amplificazione di tensione di 3690x).
L’impedenza di carico può essere impostata continuamente tramite potenziometro, un sistema inventato da Pro-Ject Audio Systems. Ti consente di regolare senza problemi l’impedenza durante la riproduzione e di valutare immediatamente l’impatto delle diverse opzioni di caricamento.
Le cartucce, per loro natura, soffrono di piccoli squilibri tra i canali sinistro e destro. Per correggere questo il Phono Box RS2 introduce una nuova caratteristica assolutamente rara in questa fascia di prezzo. Un potenziometro consente di regolare il centro esatto del palcoscenico sonoro in intervalli di 2dB a sinistra oa destra.
Telaio in acciaio/alluminio
Il Phono Box RS2 ha un telaio in acciaio che è coperto da pannelli in alluminio avvitati. Questa costruzione offre un’ottima rigidità e uno splendido isolamento contro le interferenze.
Specifiche Pro-Ject PHONO BOX RS2
Impedenza di ingresso | Fisso 47kohm, variabile 10 – 1000 ohm |
Capacità di carico commutabile | 50, 100, 150, 200, 250, 300, 350, 400 pF |
Guadagno MM: | RCA: 40, 43, 46, 50 dB (+6 dB utilizzando XLR) |
Guadagna MC: | RCA: 60, 63, 66, 70 dB (+6dB utilizzando XLR) |
Rapporto segnale-rumore | MM (40dB): 89dB peso A (10mV); MC (60dB): 79dB peso A (1mV) |
THD | < 0,0015% (MM 40dB, 1kHz); < 0,0024% (MC 60dB, 1kHz) |
Precisione RIAA | entro 0,4dB/20Hz – 20kHz |
Subsonico | a 20Hz con 18dB/ottava |
Ingressi | RCA e XLR |
Uscite | RCA e XLR |
Alimentazione elettrica | 20 V/3 A CC; 110 – 240V, 50/60Hz |
Consumo di energia | 350 mA CC < 1 watt in standby |
Dimensioni L x A x P (con prese) | 206 x 72 x 200 mm |
Il peso | 1600 g senza alimentazione |